lunedì 2 marzo 2020

Cavaliere Italiano della sfilata dell'Imperatore Massimiliano I





Cavaliere Italiano della sfilata dell'Imperatore Massimiliano I

Cari amici, vi posto questo pezzo uscito qualche anno fa e che grazie a un amico è entrato a fare parte della mia collezione. Si tratta di un cavaliere del corteo trionfale dell'imperatore Massimiliano I.
L' armatura del cavallo è laccata (notate la lucidità dei colori), mentre l'armatura del cavaliere è abbastanza scurita e brunita come era uso in quel secolo.
Alcune piume sull'elmo e sulla coda le ho aggiunte io, come anche il rilievo tra le parti di corazza del cavallo. Inoltre ho rifatto il cordame di bardatura aggiungendolo al collo e all'intera corazza del cavallo.
Mi auguro che l'effetto vi piaccia.
Grazie e alla prox.
Dav.
Se siete interessati potete scrivermi senza alcun impegno all’indirizzo davidesimeoni.64 at gmail.com




My dear friends,

here’s a carving made some years ago, and thanks to a friend of mine now is on my collection. It’s a knight part of the triumphal entry of Emperor Maximilian I.

The armour of the horse is lacqued – please, note how bright are the colors! – while the armour of the knight is quite darkened or browned as it was in that time. I added some feathers on the helmet and on the tail, and I added too the relief between the parts of the armour of the horse. Furthermore, I completely made the harness ropes on the neck and the whole armour of the horse.

Hope you like it.

I’m looking forward to receiving for your comments.

Thanx.

Should you need further info, please feel free to contact me at davidesimeoni.64 at gmail.com 












domenica 1 marzo 2020

Sfilata di presentazione al torneo.

Si tratta di un "girotondo", una presentazione, una preparazione al torneo vero e proprio.
E allora quale migliore esibizione delle araldiche delle casate più influenti di tutta Europa?!
Spero vi piaccia perché mi sono divertito molto a realizzarlo, soprattutto cercando di realizzare l'effetto tridimensionale con la luce dall'alto – che nel caso della scala così piccola dei pezzi è stato veramente arduo.
Se siete interessati potete scrivermi senza alcun impegno all’indirizzo davidesimeoni.64 gmail.com

Cavalcade for the presentation of a tournament

Here’s a round dance, a presentation or, if you prefer, a groundwork for the tournament. So what better display than the most influential heraldry of all Europe?!
Hope you love it as I had a ball especially in making the tridimensional effect thanks to the light coming from above – as you perfectly know it’s very hard to make when the scale is so small.

Should you need further info, please feel free to contact me at davidesimeoni.64 at gmail.com














CAVALIERE GERMANICO XIII SECOLO.

CAVALIERE GERMANICO XIII SECOLO.

Questo cavaliere teutonico l'ho inserito in un contesto o cornice molto accattivante. In effetti, oltre a sbizzarrirmi con la sua veste e con la sua sottoveste damascata rossa, ho voluto inserirlo in uno sfondo di rovine, molto improbabile se vogliamo, ma alla fine mi sono molto divertito lo stesso.
Si può infatti riconoscere l'affresco con gli angeli della chiesa di Città della Pieve che ho preso come spunto e che ho eseguito completamente a mano libera, senza decalcomanie di sorta.
Lo so, i puristi storceranno il naso e qualcuno mi dirà che è al limite del fantasy, ma il divertimento è divertimento.
Se siete interessati potete scrivermi senza alcun impegno all’indirizzo davidesimeoni.64 at gmail.com

XIIIth Century German Knight

I put this German knight in a background or environment quite charming. Actually, in addition to have a great time with his dress and red damask petticoat, I put him in a ruin background. You may say it’s weird, but I had a ball in making it.
You can see the fresco with angels from Citta della Pieve’s church which I took my cue from, and that is completely freehand-made, no transfers allowed in my works!
I know, purists will make a wry face and somebody can say this is almost a fantasy, but fun is fun.
Should you need further info, please feel free to contact me at davidesimeoni.64 at gmail.com

 






Affresco esistente nella chiesa di Città della Pieve in Umbria.
Particolare di un affresco nella Cappella degli Scrovegni  a Padova

mercoledì 5 marzo 2014

Ringraziamento!

Cari ragazzi , voglio con voi condividere questo mio riconoscimento che la mostra Internazionale di Lione a febbraio 2014 ha voluto darmi.
Sono contento dell'argento assegnatomi nella categoria standard poichè la concorrenza era molto agguerrita.
La rassegna era al solito bella con tante sorprese e invenzioni nel campo modellistico europeo, vittoria nn scontata dunque , ancora grazie a chi mi ha sostenuto professionalmente e nn,  fino a questo punto.
Alla prox avventura allora! 
Al Mondiale  di Stresa 2014 grazie!

lunedì 30 settembre 2013

Guerriera Araba

Ciao! Oggi vi posto un pezzo recente della Pegaso ,si tratta della donna guerriero un po fantasy e un po storica che mi hanno premiato ad Albissola come 3 premio nella sezione Master pittura 2013
, spero vi piaccia !

domenica 7 aprile 2013

Nota di ringraziamento

Cari amici con questo post volevo  prima di tutto  complimentarmi con Enzo Macaluso per  il suo sito ( e ora avrà il giusto collegamento con il mio blog), ed inoltre per aver scelto nella sua bella collezione anche una mia opera, bella soddisfazione grazie Enzo e grazie a tutti voi che mi seguite!
http://www.mysoldierscollection.it/blog/item/82-thomas-beauchamps.html

sabato 17 novembre 2012

Grazie a tutti!

Colgo l'occasione di ringraziare tutti coloro che hanno organizzato e partecipato ad un grande evento annuale come quello della Gast. Art. di Monte San Savino , nn potendo recarmici ma potendo partecipare  grazie alla disponibilità dell'amico  e Maestro del pennello Andrea , mi hanno premiato con il Bronzo nella categoria nn professionisti ( diciamo debuttanti ), grazie ancora è per me un notevole incoraggiamento!